CROMOTERAPIA per INTERNI:
Il grigio in casa? … Anche NO!
giada mete
Non ho mai nascosto la mia avversione al grigio e ai colori neutri, ne ho parlato spesso in vari post, articoli del blog e nel mio ebook, ma noto che è una specie di “male” dilagante, quindi ritorno sull’argomento, per dire che il grigio in casa… NO!
Posso passare sull’uso dei colori neutri se ben bilanciati e saggiamente utilizzati, ma sul grigio sono intransigente!
A prescindere dal fatto che non sono una che ama le mode e le tendenze, ci sono delle motivazioni oggettive che rendono il grigio poco idoneo al suo utilizzo in casa, soprattutto nelle tonalità più scure (credo che presto fonderò un’associazione anti tortora!).
IL GRIGIO ASSORBE LA LUCE
Il grigio è, in maniera semplicistica, la fusione di bianco e nero, è un colore limbico (ecco perchè lo chiamo purgatorio cromatico!), risucchia in sé il buio (nero) e la luce (bianco), li annulla e questo si ripercuote sugli ambienti, che per quanto vengano illuminati risulteranno sempre “smorti”.
Inoltre, già l’uso del bianco porta ad avere una prevalenza di grigio in casa, perché per reazione alla luce presente in casa alcune zone essendo meno illuminate virano, inevitabilmente, al grigio, basta osservare gli angoli tra parete e soffitto.
IL GRIGIO UCCIDE QUALUNQUE COLORE
Qualunque colore accostato al grigio perde la sua naturale luminosità. Nel video ti mostro gli effetti che ha sul rosso, che è il colore più carico in assoluto, è immediatamente evidente come l’accostamento al grigio ne smorzi la brillantezza, non parliamo poi di quando viene accostato a colori scuri.
IL GRIGIO SPEGNE LE EMOZIONI
Questo credo che sia il problema che reputo più importante, perché tutti i colori sono emozione condensata.
Il rosso è energia pura, l’arancione è legato alla creatività, il giallo è legato al successo personale, il verde è l’amore incondizionato, il blu aiuta a comunicare e il viola è spiritualità.
Il grigio risucchia in sé tutti questi colori con loro le nostre emozioni. Viviamo in una società cromaticamente lobotomizzata dove “qualcuno” ci dice che il grigio fa moda e tendenza, ci propinano l’aspetto chic e raffinato, ma non ci dicono che spegne le emozioni che accompagnano la nostra vita. Non ci dicono come il colore agisce, attraverso la nostra retina, sui nostri centri energetici bloccandoli.
Noi siamo le nostre emozioni, siamo l’energia che passa attraverso i nostri centri energetici che va a nutrire ogni parte del nostro corpo, ecco perchè scegliere correttamente i colori in casa è importante.
Ma a questo punto mi chiedo: perchè abbiamo così paura delle emozioni?
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, condividilo con i tuoi amici!
[ssba-buttons]