VASTU:
La porta d’ingresso
giada mete
Vastu
Alzino la mano quanti di voi, realizzando casa, si sono soffermati sulla porta di ingresso (e non intendo quando siete andati in negozio a sceglierla!)
(…)
Ok, vi sto contando! E sto vedendo anche le vostre facce perplesse…
Ebbene si, la porta di ingresso non è un semplice elemento di arredo della tua casa, ma uno strumento molto potente che può migliorare la qualità della tua vita.
Negli anni, mi sono spesso soffermata sul valore della porta d’ingresso e nelle mie ricerche ho notato come nel tempo ci si è diretti verso scelte sempre più anonime. Ho raccolto un sacco di bellissime foto su bellissimi portoni d’epoca, purtroppo degradati e abbandonati, ho passeggiato lungo le vie di paesi storici, rendendomi conto della diversità degli ingressi su strada e ti invito a fare altrettanto, proprio per comprendere il valore simbolico, energetico, qualitativo di questo “elemento d’arredo” oggi così trascurato.
Al giorno d’oggi resiste qualcosa giusto nel nord Europa, Londra è famosa per le sue caratteristiche porte di ingresso (e scommetto che anche tu hai amato quelle particolari foto che girano su Instagram).
Se mi segui da un pò sai che io adoro l’architettura che esalta la decorazione, come quella marocchina o islamica, questo perchè ritrovo amore e attenzione nei confronti degli edifici, quella cura speciale che li rende unici e non semplici scatole dentro anonime periferie del mondo.
COME RENDERE UNICA LA PORTA D’INGRESSO
Prima di tutto è fondamentale definire il posto giusto per collocare la porta d’ingresso della vostra casa, la scelta non è data dalla divisione intera della casa o dall’ingresso al lotto di un terreno, il posto giusto si definisce in base all’energia che vuoi far entrare in casa tua (la porta d’ingresso, determina il tuo rapporto con il mondo esterno). Inoltre, una corretta collocazione della porta d’ingresso determina il 15/20% di un buon progetto Vastu (se non sai di cosa sto parlando leggi qui).
Questo articolo può esserti utile anche se ti trovi in un appartamento e, individuando dove si trova la tua porta di ingresso, puoi capire molte cose della tua casa e dell’energia che regna in essa e se qualcosa non va puoi intervenire. Può esserti utile anche in fase di acquisto, perchè ti aiuterà a scartare molti immobili.
Ricorda, la porta di ingresso è l’indice della qualità delle vibrazioni della tua casa, potremmo dire che è il passaggio verso il tuo successo.
Proprio per queste sue caratteristiche, posizionare la porta d’ingresso non è una delle cose più semplici, ci sono un sacco di piccole regole che vanno rispettate, ma cercherò di riassumerti delle linee guida generiche.
Vastu
IL POSTO MIGLIORE PER LA TUA PORTA
La scelta migliore per posizionare la porta d’ingresso è il lato Nord della casa, o in seconda scelta il lato Est, sempre verso la porzione Nord-Est della facciata.
Nel Vastu l’angolo Nord-Est è quello più ambito per l’inserimento delle aperture al contrario dell’angolo Sud-Ovest.
A Nord-Est abbiamo il vantaggio di catturare le prime luci del giorno e la qualità energetica dei primi raggi solari è molto elevata, purificatrice, rigenerante, corroborante. Da qui possiamo beneficiare naturalmente dei venti che creano un microclima asciutto e fresco. Essendo la zona da prediligere per le aperture si raccomanda di mantenere circa 2,00 ml dall’angolo per inserimento di finestre che vanno a compensare l’opacità della porta d’ingresso.
Inoltre nella zona Nord-Est è presente un’importante concentrazione energetica, le forze principali che operano sono quelle di Mercurio, di Giove e del Sole, garantendo fortuna ricchezza, prosperità e creatività.
E’ possibile posizionare l’ingresso anche sul lato Ovest, in questo caso preferendo l’angolo verso Nord-Ovest (mantenendo sempre i 2,00 ml dall’angolo). Una buona scelta anche dal punto di vista climatico. Inoltre questa zona è legata alla carriera e al successo professionale.
In ultimo è possibile scegliere un ingresso a Sud, preferendo l’angolo Sud-Est, sempre mantenendo i 2,00 m dall’angolo. In questo caso è sempre preferibile compensare con aperture sul fronte opposto per migliorare il microclima, in questo caso, soggetto a temperature calde e umide.
Questa zona della casa, nel Vastu, è da dedicare alla cucina, quindi è opportuno collocare la porta in modo da non entrare direttamente in cucina.
Naturalmente ognuna di queste scelte deve essere fatta con un buon progetto Vastu di supporto di tutta la casa e in funzione dei suoi abitanti.
QUALCHE REGOLA DA RICORDARE
Una volta definito dove posizionare la tua porta, segui queste indicazioni:
- Rispetto alle porte di casa (escluso il garage) deve essere la porta più grande e dimensionata in modo opportuno (il suo rapporto dovrà essere circa di 2:1),
- Realizzala in materiali di ottima qualità e qui sarebbe davvero da prediligere il legno (anche colorato, ma non scuro)
- Non dimenticare di illuminarla correttamente e di inserire una bella targhetta, d’altronde è la prima cosa che si vedrà della tua casa.
- Prevedi di inserire una piccola soglia che blocca le energie negative (non a caso fuori dalla porta mettiamo uno zerbino per pulire le scarpe) ma lascia entrare l’energia positiva.
- decora il tuo ingresso con piante verdi
- Se non ti è permesso modificare la porta o sotituirla, aggiungi delle decorazioni rimovibili (ghirlande, decorazioni adesive, simboli portafortuna e propiziatori, ecc.)
- Quando apri la porta evita che si apra davanti un muro o uno specchio, ma è preferibile avere un’altra porta che apre in un’altra stanza
- Fai attenzione che non faccia strani rumori e scricchiolii, in caso contrario provvedi subito a sistemare le cerniere o quello che non va.
- Evita porte scorrevoli
In India si dice che la Dea Lakshmi (portatrice di prosperità e ricchezza) entri solo nelle case con belle porte, magari è una superstizione, però è vero che una bella porta invoglia a entrare in una casa, quindi, quindi non ti resta che decorare la tua porta per renderla ancora più bella e speciale, d’altronde durante le feste ci divertiamo sempre ad abbellire la nostra porta d’ingresso, quindi perchè non farlo tutto l’anno? E chi dice che Lakshmi non venga a portarti i suoi doni?
Adesso mi piacerebbe sapere cosa ne pensi, ti piace prenderti cura della tua porta o vuoi ma hai qualche impedimento?
Lasciami un commento qui o nel gruppo di Facebook
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, condividilo con i tuoi amici!
[ssba-buttons]