HOME COACHING:
“mi sono stufata di vedere tutte queste case uguali”
giada mete
Recentemente parlando con una cliente è uscita fuori una frase
“mi sono stufata di vedere tutte queste case uguali sui social, vorrei qualcosa di davvero personale!”
questa frase mi ha colpito per un motivo fondamentale, mi ha fatto piacere notare una presa di coscienza in questa direzione, perchè credo fermamente che ogni persona meriti di vivere in un ambiente ricco di stimoli mirati, nel quale possa davvero esprimere se stessa.
Non è la prima volta che mi confronto con questo problema, tante volte ho avuto modo di prendere atto di un’insoddisfazione di fondo (il lavoro in negozio mi ha aperto gli occhi molte volte!), mi sono confrontata con persone che, riviste alla mano, mi chiedevano di replicare soluzioni inadeguate ai loro spazi e vedevo lo sconforto quando si rendevano conto che l’ultima tendenza non faceva per loro (quando andava bene!).
Altre volte si presentavano con mille idee e nessuna che per loro avesse davvero un valore, così uscivano dal negozio deluse e confuse.
Ma la primissima volta che mi sono scontrata con il concetto di “unicità” è stato quando tanti anni fa quando durante l’Università ebbi la fortuna di assistere ad una conferenza nella quale si sollevò una questione molto interessante. Da un team di Architetti fu affrontato il progetto di un condominio e si pensò di chiedere ad ogni acquirente di offrire un suo contributo per quanto riguardava il suo appartamento, ma non per quanto riguardava gli interni, la richiesta mirava all’esterno, così furono messe insieme tutte le proposte e la facciata che venne fuori fu qualcosa di incredibile.
Naturalmente non fu mai realizzato e la cosa rimase sperimentale, ma per me fu qualcosa di incredibilmente stimolante.
Trovo che non sia poi così sbagliato pensare alla facciata di un condominio come espressione dei suoi inquilini!
Ok, non voglio divagare, ma il senso di questo video è questo, dare valore all’unicità.
Ma come facciamo a realizzare una casa che sia davvero unica?
TU SEI UNA PERSONA UNICA
Partiamo dalla scoperta dell’acqua calda.
Ma c’è un problema, perchè il più delle volte non sappiamo di esserlo, stiamo lì a sfogliare riviste a scorrere sul telefonino sperando di trovare la giusta ispirazione, sperando che dall’esterno arrivi quall’immagine che “ecco è questa la camera che ho sempre sognato!”
Peccato che ciò che vediamo intorno a noi è ripetitivo, ma prenderne consapevolezza è una cosa davvero importante. Quando ciò che vediamo ci annoia, ci sembra già visto, quello è il momento giusto di fare un salto di qualità, ma spesso ci manca il coraggio di manifestare le nostre scelte, magari perchè le giudichiamo in controtendenza o stravaganti.
Ecco, secondo me è importante prendersi un momento di riflessione, silenziare tutti gli stimoli esterni e partire da zero. Parti da una semplicissima domanda:
Cosa significa per me la parola “casa”?
Non c’è una risposta giusta o sbagliata, c’è solo la tua risposta.
Prendi carta e penna è lascia fluire il pensiero, chiudi gli occhi, pensa alla parola casa e poi scrivi quello che emerge, fallo più volte, finchè non ti viene in mente più niente.
Costruisci intorno a questa parola la tua unicità.
Lascia emergere concetti, parole, immagini, senza giudizio, in mezzo a tutto questo inizieranno a emergere quei dettagli che faranno la differenza.
Prenditi del tempo per analizzare le cose che hai scritto, senti come risuonano dentro di te, rileggi parola per parola, guarda ogni disegno e quando senti le farfalle nello stomaco quello è il tuo punto di partenza.
Si, lo so che ti aspettavi tanti fighissimi consigli su quale mobile comprare, sulla pittura di tendenza o la carta da parati che non puoi non acquistare… ma no, io tengo molto a te come persona e so che la tua unicità merita di essere celebrata.
Mi piacerebbe leggerti nei commenti e scoprire le cose che sono emerse, ti va di condividerle?
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, condividilo con i tuoi amici!
[ssba-buttons]