LA CASA COME LUOGO DELL’ANIMA
di Christopher Day
giada mete
“E’ sotto gli occhi di tutti. Le città sono sempre meno a misura d’uomo, fitte di palazzoni anonimi e un pò inquietanti, case tutte uguali e tutte ugualmente tristi: luoghi per dormire, da cui fuggire appena si può per rifugiarsi in campagna, nel verde, dove anche lo spirito trova riposo. Eppure non basta un pò di verde per rendere una casa un luogo dell’anima, cioè uno spazio in cui abitare significa davvero trovarsi a proprio agio, in sintonia con quello che ci circonda. Un luogo dell’anima è uno spazio progettato in funzione delle esigenze profonde di chi lo abita e in armonia con l’ambiente in cui è inserito. Questo è l’argomento del libro: come progettare una nuova abitazione, o ristrutturarne una vecchia, tenendo conto dei bisogni profondi e delle emozioni di chi la vivrà.”
DAL LIBRO <a target=”_blank” href=”https://www.amazon.it/gp/product/8874930674/ref=as_li_tl?ie=UTF8&camp=3414&creative=21718&creativeASIN=8874930674&linkCode=as2&tag=animashop-21&linkId=566cf294db6fd410d2894bb7cf75dde0″>La casa come luogo dell’anima</a><img src=”//ir-it.amazon-adsystem.com/e/ir?t=animashop-21&l=am2&o=29&a=8874930674″ width=”1″ height=”1″ border=”0″ alt=”” style=”border:none !important; margin:0px !important;” />
L’architettura ha un effetto tale sugli esseri umani, sui luoghi, sulla coscienza degli individui e di conseguenza sul mondo, da non poter essere ridotta semplicemente a una soluzione stilistica che segue una moda particolare.
L’architettura ha varie responsabilità: quella di ridurre l’inquinamento e gli effetti biologici negativi subiti da chi ne fruisce, di essere sensibile all’ambiente in cui è inserita e di inserirvisi in modo armonico; responsabilità quindi non solo pertinenti alla sfera estetico-visiva e agli altri sensi, ma anche all’intangibile, e tuttavia percettibile,” spirito del luogo”.
***I link ad Amazon che trovi in questo articolo sono affiliati, in pratica, se acquisti un prodotto attraverso uno di questi link, una percentuale ridicola va a me (senza costi aggiuntivi per te!) e ti ringrazio!
Se invece vuoi fare i tuoi acquisti diversamente, puoi tranquillamente utilizzare un qualsiasi motore di ricerca per cercare i prodotti e acquistarli dove preferisci.
In entrambi i casi acquista con gioia!