Iniziamo a parlare di Vastu!
giada mete
Credo proprio che sia arrivato il momento di iniziare concretamente a parlare di Vastu, cercando di capirne i principi sui quali si basa, lo farò attraverso una serie di articoli che andranno a descrivere le caratteristiche salienti di questo metodo così antico.
Il Vastu è un percorso progettuale nato per le strutture religiose (Templi indù), nel tempo si è esteso a progetti di ogni genere (abitazioni, strutture commerciali, ecc) mantenendo le sue caratteristiche e il principio di sacralità che ne contraddistingue l’approccio progettuale. Naturalmente, io mi concentrerò sulle strutture residenziali, fornendo anche qualche informazione sulle strutture commerciali.
La scienza Vastu è un modo di progettare che tiene fortemente conto di chi andrà ad abitare un luogo, del luogo stesso e dell’interazione di questi due (ne avevo accennato in questo vecchio articolo!).
Noi siamo abituati a pensare che il tenere conto di chi abita un luogo sia quello di capirne le esigenze, i bisogni, quali tipi di colore preferisce, ecc. Il Vastu parte da dati differenti. Ogni progetto segue le linee guida indicate dal Vastu Purusha Mandala, una figura geometrica sacra nella quale sono racchiuse tutte le informazioni necessarie ai fini progettuali.
Il Vastu Purusha Mandala è un Mandala che si basa sulla forma del quadrato, all’interno della quale è presente la figura di un uomo con il volto rivolto verso il basso, con la testa a Nord Est e i piedi a Sud Ovest (la storia te la racconto in un prossimo post!). All’interno di questo Mandala sono presenti dei quadranti e ogni quadrante è presieduto da un pianeta (o divinità), questo determina caratteristiche specifiche per ognuno di questi quadranti.
Questo ci aiuta a capire, in termini intuitivi, come anche le caratteristiche astrologiche degli abitanti giochino un ruolo importante in questo metodo, poichè attraverso questi dati si andranno a ricavare una serie di informazioni che daranno indicazioni precise sul giorno in cui iniziare a realizzare una nuova struttura (o quando traslocare), il numero civico, l’esposizione della porta d’ingresso e tanti altri particolari importanti.
Per quanto tutto questo sembri astratto, ha invece delle basi molto concrete perchè il fine del Vastu è quello di consentire alle persone di ottenere successo e benessere, vivendo in armonia col cosmo, e non per vie magiche, ma semplicemente perchè vivendo in luoghi armoniosi, la nostra mente trova pace e serenità trovandosi nelle condizioni di esprimere le sue massime potenzialità.
Mi piacerebbe aprire una parentesi sul termine “benessere”, per capire bene di cosa stiamo parlando, attraverso una mia personale riflessione.
Il termine benessere è composto da due parole “bene” “essere” e il più delle volte noi la utilizziamo per scopi non proprio in linea col suo significato, perchè intendiamo per benessere uno stato in cui ci troviamo temporaneamente legato a fattori prevalentemente esterni, quando le cose filano lisce pensiamo di trovarci in una condizione di benessere. Adesso, proviamo a “leggerla” nella maniera corretta, per ciò che effettivamente è, ci rendiamo conto che il fine di questo termine è indicare una condizione permanete, cioè “essere bene”, noi non ci troviamo in una condizione di bene (benestare) ma siamo il bene stesso e questo non più togliercelo nessuno, ecco perchè quando si parla di Vastu si parla di benessere e armonia che sono due condizioni alle quali aspirare in maniera permanente!
Domande o curiosità? Lascia un commento e ti risponderò il prima possibile!
Shanti!
Fabrizio Ursomarzo
Dicembre 11, 2016 @ 2:51 am
Fantastico era da tempo k cercavo questo anzi voglio capire bene pure come posso essere meno soggetto agli stress e le ingiustizie in famiglia per poter realizzarmi senza essere condizionato dai comportamenti della famiglia…ma questo e un’altro discorso ,il fatto e che vivo in una enorme casa fatta male dove nn c sono finestre a nord quindi in questo discorso disordinato voglio dirti k tra la casa fatta male i brutti comportamenti in famiglia e altre cose vivo malissimo….ha io sono gemelli come segno…se lo leggi grazie spero di trovare soluzioni per un 1 quieto vivere e prosperità…
Giada Mete
Dicembre 27, 2016 @ 2:58 pm
Ciao FABRIZIO,
intanto voglio ringraziarti per l’attenzione che hai rivolto al mio lavoro! Purtroppo non vedendo la planimetria della tua casa non posso darti suggerimenti pratici, ma posso dirti che i problemi che evidenzi si ricollegano alla chiusura del lato nord della casa (proprio legata al pianeta Mercurio, pianeta dominante del segno dei gemelli!), questo limita la tua espansione, la prosperità e crea problemi nei rapporti familiari.
Un piccolo suggerimento che posso darti è utilizzare uno Yantra legato a Mercurio nella zona Nord. Inoltre Mercurio è legato anche al chakra Vishudda e quindi, alla comunicazione. I colori principali sui quali puoi lavorare sono il blu (per migliorare la comunicazione verbale e quindi riuscire a esprimere i tuoi bisogni in famiglia serenamente) e il giallo (che aiuta l’autostima e il percorso verso l’autoaffermazione).
Per quanto riguarda la casa, l’ideale sarebbe “aprire” il lato Nord, inserire finestre e un balcone, ma come ti dicevo non so come sia la configurazione della tua casa. Scrivimi tramite il form “contatti” e mandami qualche info in più, sarò felice di poterti dare qualche consiglio più specifico!
A presto… Shanti!