Come nasce un progetto… pubblico!
giada mete
Questa te la devo proprio raccontare…
Finalmente dopo quattro anni di attese e duro lavoro è andato in porto il progetto del Campo polivalente coperto che stava diventando la storia infinita, aprire il cantiere è stato l’evento più bello di di questi anni di disegni, computi, adattamenti ai prezzari che cambiavano, all’iva che è passata dal 21% al 22% e che ci ha tolto una parte della parcella , revisioni progettuali e strutturali, stampe su stampe, cambi dirigenziali… trombe d’aria e invasioni di cavallette!
Ma dopo tutto siamo qui, il cantiere è aperto quindi, c’è speranza per tutto!
A questo punto non so bene da dove cominciare… cercando di evitare di annoiarti con il racconto di questi anni!
Intanto ti dico che questo è un progetto finanziato dall’Europa attraverso il Ministero, quindi pieno di vincoli burocratici e progettuali, qualcuno sa cosa significa, qualcun’altro no, se sei fra questi ultimi, ti dico che è una gran seccatura portare avanti queste procedure, ma se ci credi fallo!
Siamo comunque riusciti a gestire (faticosamente!) la questione e i lavori sono iniziati a fine aprile. Avrei voluto documentare tutte le fasi del cantiere, ma tutto sta andando di corsa e non è facile stare dietro a tutto e non ti nascondo che non ho una grande esperienza di cantieri pubblici (se escludiamo piccole esperienze di supporto ad altri colleghi), quindi di giorno cantiere e di notte sui libri, su internet, al telefono con qualche collega più esperto, ho scoperto che questo è un modo di “imparare” questa professione, forse quello più stressante, ma si può fare!
In verità ho fatto tanti lavori privati, ma, stanchezza e stress a parte il lavoro pubblico è una gran bella soddisfazione, anche quando ti vengono i capelli diritti e la notte non dormi perché il giorno dopo si deve fare il getto!
Adesso cercherò di documentarti tutto ciò che è avvenuto e che avviene in cantiere, giorno per giorno (più o meno!), ho anche girato qualche video, ma non so se riuscirò a fartelo vedere!
Continua a curiosare, perchè dal prossimo articolo, cercherò di recuperare i giorni dall’inizio del cantiere a “oggi”.
Se hai curiosità, scrivimi!