a casa di Luisa: la cucina
giada mete
Questa è la cucina che è stata pensata e realizzata per Luisa e Bruno. Volevano una zona pranzo ampia e comoda che accogliesse i numerosi familiari e amici, quindi abbiamo pensato di recuperare una parte del terrazzo per inserire la zona pranzo, mentre la cucina è stata ricavata nel cuore dell’appartamento consentendo anche l’affaccio sulla zona giorno, pur mantenendo la privacy richiesta da Luisa!
Qualche piccola accortezza c’ha permesso di ricavare anche la piccola e funzionale lavanderia ripostiglio, nascosta da una porta scorrevole in vetro satinato (chi direbbe che lì dietro c’è una piccola stanza di servizio?).
LA CUCINA
Qui è la zona di preparazione dei cibi, l’abbiamo pensata il più funzionale possibile, con un comodo piano di lavoro a “U”, piano cottura e lavello a filo top, una zona elettrificata per i piccoli elettrodomestici sul lato delle colonne frigo e forno, qui il piano poco profondo consente di avere tutto a portata di mano, anche all’interno del mobile sottostante. I pensili li abbiamo scelti di piccole dimensioni, per aumentare l’accessibilità funzionale, aumentando il contenimento con le colonne, i cassettoni in basso e la dispensa esterna.
LA ZONA PRANZO
La volevamo comoda e luminosa, così abbiamo aperto la grande vetrata che affaccia sul giardino e abbiamo lasciato una porzione di terrazzo per permettere anche di mangiare fuori. Il tavolo allungabile, è centrale e consente di girargli intorno comodamente, è una piccola scultura, le sedie sono state realizzate appositamente, sono laccate bianche con un rivestimento in ecopelle argento, lo schienale alto accentua la comodità della seduta.
LA PALETTE
Volevamo un ambiente rilassante e contemporaneamente mantenere la luminosità degli spazi, abbiamo tenuto conto della cromia proveniente dall’esterno (prevalenza di verde), così si è scelta una tonalità arancio/pesca su alcune pareti, mantenendo il bianco sulle altre. Nella cucina abbiamo utilizzato uno smalto lavabile, evitando le piastrelle.