LA CUCINA: dare amore agli altri e… a te!
giada mete
Febbraio è il mese che nel gruppo Un anno di Armonia abbiamo dedicato alla cucina!
Uno degli ambienti che io adoro, per il suo valore intrinseco e per la speciale energia di cui si fa portatrice.
Qui di seguito trovi i miei interventi nel gruppo.
Ed eccoci nel mese di Febbraio che dedicheremo all’analisi della cucina (avete buttato un occhio al calendario, vero?).
Quando parliamo di cucina la prima cosa che ci viene in mente è cibo, da preparare o consumare, un secondo aspetto è quello della convivialità. Va da sé che le due cose sono strettamente legate.
Non so tu, ma io adoro stare in cucina, mi piace preparare i cibi, mi sento un pò come una streghetta che girando il suo cucchiaio nel magico calderone fa uscire fuori prelibate “pozioni” d’amore!
In effetti è questa la vera funzione della cucina nutrire noi stessi e gli altri di amore e armonia, ma per fare questo tutto deve essere al posto giusto, per permetterci di compiere i gesti giusti. In una cucina di dimensioni e proporzioni standard ottenere questo è abbastanza semplice, basta lasciare il giusto spazio di lavoro tra un elettrodomestico e un’altro, disporre nella giusta sequenza le funzioni operative e il gioco è fatto. In una cucina piccola dobbiamo fare più attenzione e scovare le soluzioni (fantastiche e creative!) che ci permettono di avere tutto al suo posto e contemporaneamente a portata di mano (ti assicuro che si può fare!). Ma quando la cucina si apre sulla zona giorno? Spesso questa soluzione toglie quel senso di “calore” a questo ambiente, perchè sembra una conseguenza logica creare un arredo dalle linee pulite e minimal, ma chi lo dice?
Ti aspetto nella bacheca di pinterest che ho creato per questo mese
In verità qualunque sia la soluzione che sceglierai di adottare o qualunque cambiamento tu voglia apportare, è importante che tu senta vibrare, questo ambiente, dentro di te, perché stare in quella cucina dovrà darti gioia!
La mia piccola cucina è aperta sulla zona giorno e super colorata, sulla parete funzionale dove si trovano il lavello e la zona cottura riproduce un quadro di Mondrian, altre due pareti sono super funzionali, con armadietti bianchi e mensole colorate dove tutto è a vista (quasi quasi ti faccio vedere qualche foto nella bacheca!), adesso sono curiosa di sapere com’è disposta la tua cucina e se hai qualche curiosità o vuoi qualche consiglio, scrivilo nei commenti!
La cucina è il regno della convivialità intima (rispetto alla formalità del salotto!), un brindisi rubato mentre prepari la cena, le confidenze mentre si aspetta che il tea sia pronto, che ci sia un tavolo o no, ci sono cose che ci possiamo raccontare solo in cucina !
Qui non fai “entrare” l’ospite formale, perchè la cucina è un piccolo regno privato, ricco di magia, sacralità e ritualità.
A casa mia funziona così! Pur avendo una cucina piccola, che affaccia su un salotto/zona pranzo comoda, alla fine stiamo sempre tutti in cucina, che alla fine non ci si riesce a muovere, ma si fanno un sacco di risate e si sprigiona tanta empatia.
Comprendere l’aspetto emotivo di una stanza ci aiuta ad armonizzarla, per fare questo entra nella tua cucina e stai in silenzio per qualche minuto, chiudi gli occhi e aspetta che ti parli, ascolta il suo silenzio, il rumore del gas acceso, dell’acqua che bolle nella pentola, apri gli occhi e cerca di percepire cosa si sta svolgendo in questo ambiente: la trasformazione! Quei pomodori maturi stano per diventare un sughetto delizioso per te e la tua famiglia, gli spaghetti rigidi come soldatini diventano morbidi e gustosi… in cucina tutto si trasforma, anche tu!
Anticamente la cucina era un vero luogo sacro, dove si preparava il cibo per gli dei (e per i banchetti del re, dio in terra!), ecco perché è importante connettersi con questo aspetto quando cuciniamo, tutti coloro che siedono alla nostra tavola sono divinità in terra.
Hai mai provato a osservarti quando cucini? Molti dei tuoi gesti sono automatici (rituali), anche grazie al fatto che ogni oggetto ha il suo posto, la sua giusta collocazione (questo la dice lunga sulla corretta composizione di una cucina!). Molte volte, quando cucino, io “benedico” il cibo che sto preparando cantando mentalmente “Om” (il mantra sanscrito del suono primordiale), se vuoi provare puoi usare qualunque altra parola o frase, lascia fare al cuore!
Purtroppo mi capita spesso di vedere cucine che sembrano uscite da navicelle spaziali (dove, guarda caso, si alimentano di pillole e liofilizzati, o qualcosa di simile), “bianche”, intonse, senza niente fuori posto, e generalmente chi sceglie questo tipo di cucina ha un carattere molto rigido e poco accogliente, che va ad influenzare la casa (quale sistema vivente) e lo stile di vita che si svolge all’interno. Queste scelte alimentano un piccolo circolo vizioso, creando un blocco energetico in quella zona, con ripercussioni anche sui rapporti familiari.
Ma se la tua cucina è già luogo di amorevole battaglia, ne sono davvero felice!
Una cucina che accoglie un centro energetico di amore, va ad irradiarsi positivamente verso tutta la casa, ma di questo ne parleremo più avanti!
Adesso però sono curiosa di sapere quali sono gli aspetti magici della tua cucina?
Oggi tocchiamo l’aspetto che preferisco di ogni ambiente: quello energetico! Spesso le persone mi chiedono come faccio a percepire l’energia di un ambiente e la risposta è semplice:
1. Entrando in un ambiente e captando il flusso energetico a livello sottile
2. Attraverso un’analisi energetica effettuata con gli strumenti del Vastu
Nel primo caso ricorro a pratiche di centratura che mi permettono di sintonizzarmi con le energie presenti in un ambiente, e ci tengo a sottolineare che non c’è niente di magico in questo, ma semplicemente anni di meditazione mi hanno insegnato a lavorare sulla percezione profonda.
Nel secondo caso, mi viene in aiuto il Vastu e lavoro su dati scientifici come i punti cardinali e il Mandala Vastu Purisha, un mandala speciale legato all’influsso di pianeti e divinità, che vanno a condizionare i vari ambienti della casa, anche in funzione dell’andamento solare.
La stanza di questo mese, la cucina, trova la sua migliore collocazione a Sud Est, dove ritroviamo il sole proprio nell’orario in cui dovremmo fare colazione (qui ci leghiamo alla medicina ayurvedica, ma non vado oltre! Comunque se avete domande fatele senza freni!), in questo modo il nostro cibo verrà energizzato proprio dalla potente radiazione solare, che è dimostrato avere grandi poteri antibatterici e rigeneranti.
Inoltre, questa zona del Mandala Purusha è legato a Venere, da qui proprio le qualità di convivialità e affettività che scaturiscono “spontaneamente” proprio in cucina.
Un altro aspetto importante di questo ambiente è: la Trasformazione. come il cibo subisce delle trasformazioni fisiche, anche il nostro corpo fisico cambia trasformato dall’energia fisica e spirituale di quel cibo di cui ci si è nutriti. Uno degli elementi maggiormente legati alla trasformazione è il fuoco (Agni), che se controllato ha un’azione benefica e positiva, al contrario sprigiona il suo potere negativo (immagina un’incendio!), adesso prova a trasportare questa immagine su di te e pensa alla tua trasformazione come ad un fuoco benefico. Questo è quello che otterrai grazie ad una cucina armonicamente risonante con le energie dell’universo.
E quando la cucina non corrisponde a questi criteri di base? Possiamo ricorrere a diversi tipi di intervento, come il riposizionamento degli arredi, il posizionamento di uno yantra di Venere a Sud Est, la purificazione dell’ambiente (ideale per tutte le stanze), usare i colori giusti.
Non mi è possibile generalizzare, perchè ogni casa è a se e ogni problema va valutato in maniera appropriata, ma spero ugualmente di averti lasciato qualche buon consiglio e qualche interessante spunto di riflessione!
Intanto ti ricordo di tenere d’occhio la bacheca di pinterest e poi ti do appuntamento a venerdì prossimo con una sorpresa… un video live in tarda mattinata (sempre che facebook non faccia i capricci!), quindi se hai delle domande lasciamele in questo post, dove mi sarà possibile ti risponderò, altrimenti ne riparleremo venerdì dal vivo!
Adesso che sei consapevole del suo valore nella tua vita e hai tutti gli strumenti per prenderti cura della tua cucina, di te e degli altri, raccontami come metterai a frutto questi consigli! Iscriviti al gruppo di Facebook Un anno di armonia potremmo parlarne direttamente!