LO STUDIO: un aspetto della tua crescita personale!
giada mete
Eccoci in una delle stanze più versatili della casa: lo studio.
Un ambiente che può essere dedicato al lavoro intellettuale, può essere una stanza per la lettura, una stanza utilizzata dai figli per studiare, o addirittura diventare un vero e proprio laboratorio, questa diversità offre diverse possibilità progettuali e soluzioni, ma ci sono delle linee guida generali che possiamo applicare in maniera comune.
Sicuramente in questo luogo diamo ampio spazio al nostro processo di apprendimento, attraverso metodi intellettuali o pratici, sulla base di due caratteristiche principali:
La necessità di concentrazione e di attenzione.
Ma come realizzare un ambiente che risuoni di queste qualità? Intanto andiamo a vedere qual’è la zona dedicata a questo spazio
come vedi l’area dedicata all’interno della casa è l’Ovest, il punto dove il sole tramonta, i raggi luminosi sono meno intensi e le tonalità della luce vanno verso le tonalità più fredde. Questo tipo di luminosità è legata proprio all’interiorizzazione e al raccoglimento, che migliorano le capacità di concentrazione.
So già che mi dirai che questa stanza la usi anche di giorno, niente di meglio, una stanza a Ovest è più fresca.
Nel caso in cui utilizzi la stanza solo la mattina, potrebbe andare bene (come seconda scelta) anche la zona Nord-Est e quella a Est, punti cardinali dove il sole non è particolarmente forte.
Mi piacerebbe riuscire trasmetterti quanto sia importante l’andamento del sole nella nostra vita e conseguentemente nella progettazione della tua casa!
Ma approfondiamo gli aspetti legati alla localizzazione di questo ambiente:
- la zona Ovest, oltre alle qualità di cui ti ho già parlato, è una zona che ha qualità energetiche legate alla disciplina e al senso del dovere, uno studio in questa zona avrà un aspetto classico, mobili in legno di buona fattura, una grande libreria, una poltrona molto comoda e importante così come la scrivania o il tavolo da lavoro, non aspettiamoci colpi di genio in questa zona della casa, ma idee nate dallo studio a testa bassa.
- La zona Nord-Est ha in se un’energia spirituale, in questa zona avviene il passaggio dalla notte al giorno, la mente si espande e cresce. Qui potrebbero essere partorite buone idee, ma è richiesta una certa interiorizzazione, ottima zona per chi ha uno studio d’arte: pittori, musicisti, ecc. Lo spazio potrà avere un’impronta creativa e dinamica, va bene il pezzo di antiquariato mixato con la lampada ultra moderna.
- La zona Est, ha un’energia creativa stabile, una buona zona per gli artigiani, dove il ruolo è unilaterale, sono io che realizzo il mio prodotto. In questa zona sarà difficile mantenere l’ordine, quindi se per te il disordine è un problema, avrai bisogno di mobili chiusi. Perfetto l’arredo chiaro e luminoso.
Qualunque sia la zona nella quale ricade il tuo studio/laboratorio, un colore che dovrà essere presente è il giallo ocra, puoi usarlo anche solo per una parete o per i tuoi accessori, ma questo colore concilia la concentrazione e aiuta a focalizzarti su ciò che stai facendo.
Se la stanza viene usata dai bambini? I principi sono gli stessi, ogni zona stimolerà la loro dedizione allo studio scientifico (Ovest), filosofico/artistico (Nord-Est), creativo (Est).
Se non hai una stanza dedicata e il tuo spazio è ricavato all’interno di un’altro ambiente? Le regole valgono ugualmente, prendi la tua stanza e cerca di individuare e localizzare la tua zona studio/laboratorio e la disposizione degli arredi seguendo le indicazioni riportate in questo articolo.
Intanto dai un’occhiata alla board di Pinterest che ho preparato di supporto a questo articolo!
Adesso ti lascio qualche indicazione secondo la scienza del Vastu:
- Evitare di studiare o lavorare con il viso rivolto a Nord o Est.
- L’ideale è avere finestre per l’illuminazione naturale a Est, Nord o Ovest.
- Tenere conto che la stanza sia bene illuminata sia dalla luce naturale che da quella artificiale con punti luce adatti (es. la scrivania o il tavolo da lavoro).
- Evitare la scrivania o il tavolo da lavoro attaccati al muro che costringono a guardare il muro, questo limita le nostre vedute.
- Ideale posizionali scaffali e librerie nella zona Nord o Est della stanza.
Tu e il tuo studio
Non riesci a concentrarti? Forse hai un momentaneo calo di interesse.
C’è molta confusione e molto disordine? E’ probabile che tu sia ancora alla ricerca della tua strada!
Ti senti incostante? Cosa ti spaventa?
Queste osservazione sono solo alcuni spunti e punti di partenza per andare a fondo e capire cosa ci impedisce di avere uno spazio come noi lo desideriamo!
Per una consulenza personalizzata scrivimi, oppure iscriviti alla newsletter perché presto lancerò un laboratorio online che ti aiuterà a realizzare la stanza dei tuoi sogni.
Per un confronto diretto e immediato, domande, curiosità vieni nel gruppo di Un anno di armonia o scrivimi nei commenti qui sotto!
A presto… Shanti!
Qualche consiglio Vastu
- posizionare il letto in modo da dormire con la testa verso Sud
- prevedere gli armadi nella parete Sud-Ovest
- gli apparecchi elettrici vanno posizionati nella parte Sud-Est della stanza
- Mettere fiori freschi all’arrivo degli ospiti, come gesto di benvenuto, ma anche per energizzare la stanza
- Accendere un incenso, quando gli ospiti vanno via per purificare l’ambiente
Tu e la tua camera degli ospiti
- Non hai una camera degli ospiti?
Non proteggerti dagli altri, lascia che entrino nella tua vita, qualunque cosa ti porteranno sarà un dono e la tua vita sarà più ricca!
- Non hai una stanza disponibile per adibirla a camera degli ospiti?
Poco male, un divano letto sarà sufficiente!
Quello che conta è solo la tua apertura verso il mondo, offri ciò che ti è possibile, non ti è richiesta la perfezione, chi viene verso di te ti ama per ciò che sei!
E’ incredibile, come la stanza meno considerata in casa è quella che ha un’enorme influenza su di noi, sulla nostra crescita personale, sul nostro bagaglio emotivo. In passato le case sono sempre state pensate per accogliere e ospitare… è il momento di recuperare questa tradizione lasciando “entrare” il mondo e i suoi doni tra le nostre mura!
Se hai domande o vuoi approfondire lasciami un commento qui sotto o nel gruppo Un anno di Armonia!
Se questo articolo ti è piaciuto condividilo con i tuoi amici o attraverso i social… Grazie per il tuo aiuto!
Shanti!