LA CAMERA DEI FIGLI:
il luogo dell’amore incondizionato
giada mete
Eccoci qui nel mese di Luglio a entrare in una delle stanze più speciali della casa: La camera dei figli!
Scrivendo questo articolo mi viene in mente il rapporto con la mia “cameretta”. In tutte le case dove ho vissuto, ho avuto la fortuna di avere camere piuttosto ampie, che mi permettessero di infilarci dentro tutta la mia vita e le mie attività (e ti assicuro che ne ho sempre avute tante!), inoltre i miei genitori ebbero la grande idea di acquistare una cameretta componibile (ma… scomponibile!) Quindi appena entrata nell’età della ragione (e appena il fisico me l’ha consentito!), ho iniziato a spostare i mobili, per trovare sempre la soluzione migliore per quel periodo specifico della mia vita… sarà per questo che ho scelto di fare l’architetto olistico?
In pratica, questa mia irrequietezza “architettonica” mi ha fatto capire come ogni ambiente finisca con l’adattarsi, necessariamente, ai nostri bisogni (spesso inconsci) e come, soprattutto, la camera dei figli sia il frutto di una multifunzionalità evolutiva, che la trasforma nella stanza:
- del gioco
- dello studio
- degli hobby
- degli amici
- del riposo
Ma come far convivere tutte queste cose in una sola stanza, magari di dimensioni contenute? Ma, soprattutto, come garantire una qualità di vita elevata e un ambiente energeticamente sano ad un figlio?
Come sempre andiamo, prima di tutto, a vedere dove posizionare la camera dei bambini.
Come vedi la zona più indicata è Ovest, ma possiamo utilizzare anche le zone Nord-Ovest e Est. Come ormai hai capito ogni zona della casa ha delle caratteristiche specifiche:
- la zona Ovest è legata a Plutone, pianeta che opera ad un livello profondo, dando una spinta creativa (lenta e costante) a inserirsi nel mondo.
- la zona Nord Ovest è legata alla Luna, i bambini che crescono in una stanza collocata in questa area della casa realizzano un rapporto molto stretto con la figura materna.
- la zona Est è legata al Sole, il pianeta dell’affermazione dell’io, genera bambini dalla personalità molto forte. Qui si genera un forte legame con la figura paterna.
Naturalmente ti lascio qualche consiglio Vastu:
- Posiziona il letto nella zona Sud Ovest
- Prevedi la testata a Sud o Est
- Posiziona la scrivania, distanziata di qualche centimetro dal muro e in modo che il bambino guardi verso Nord o Est quando è seduto
- Metti l’armadio nella zona Ovest o Sud della stanza, lo stesso vale per la libreria.
- Cerca di mantenere libero lo spazio Nord-Est, se non fosse possibile, tieni i mobili distanziati dal muro di 3 cm, per permettere all’energia di fluire.
- Evitare computer e tv, ma se non fosse possibile collocare il computer nella zona Nord e la tv nella zona Sud-Est.
- Evita specchi che riflettano il letto
Ma quali sono i colori più indicati nella camera dei bambini?
Sfatiamo subito il mito dei colori pastello, i bambini hanno bisogno di colori decisi per sviluppare una personalità armonica. Ideale l’uso del verde, il colore dell’armonia e dell’equilibrio, via libera anche alle tonalità di giallo non acide, che aiutano la concentrazione nello studio. Evitare i blu ed orientarsi alle tonalità turchesi. Il rosso è da evitare, ma ok le tonalità calde dell’arancio soprattutto nella fase dello sviluppo.
Tu e la camera dei figli.
Che tu abbia o meno dei figli, questa stanza rappresenta un ambiente nel quale sviluppi una forma di amore incondizionato.
Se hai dei figli, quando realizzi la loro stanza è un momento speciale, nel quale ogni tua scelta è rivolta a qualcun altro in maniera totalizzante. Il problema non è se gli piacerà o no, ma dentro di te c’è la spinta a voler fare il meglio per loro.
Se non hai dei figli, ma li desideri, immaginare la loro stanza ti darà una gioia profonda.
Cosa ti insegna questa stanza? La capacità di accogliere e accettare!
- i tuoi figli sono come te ordinati (disordinati)? Perfetto, siete in sintonia cosa vuoi di più?
- I tuoi figli sono diversi da te? Perfetto, sono degli individui che seguono la loro strada con il tuo aiuto, cosa vuoi di più?
Se stai pensando di rivedere questo ambiente ho realizzato questa bacheca Pinterest per te!
Se vuoi un consiglio specifico lasciami un commento qui sotto, scrivimi o vieni a parlarmene nel gruppo di un anno di armonia su Facebook.
Shanti!