PROGETTAZIONE OLISTICA:
Ristrutturare… ma con rispetto!
giada mete
Il termine ristrutturare evoca sempre radicali trasformazioni, demolizioni incontrollate, interventi drastici. In questi casi chiedo sempre al mio cliente:
Perché hai deciso di andare a vivere in quella casa, se vuoi cancellare ogni traccia del suo vissuto?
Quasi nessuno sa rispondere!
Con questo, non voglio dirti che devi mantenerla com\’è, ma intervenire lasciando che in qualche modo trapeli la sua essenza.
Ma prima di entrare nel vivo di questo articolo, voglio portarti con me…
Adoro i piccoli paesi che hanno una storia da raccontare, subisco il fascino di quelle case diroccate, senza il tetto, senza qualche muro, con i solai che scricchiolano e sembrano cedere da un momento all\’altro, adoro gli infissi sui quali si vede il tempo che è trascorso, i muri in pietra che mi fanno pensare alla manodopera dell\’epoca, amo i portoni di ingresso sulla strada, grandi o piccoli sono tutti diversi e unici. Spero di averti fatto rivivere per un attimo la magia di questi posti.
Se inizi a creare un legame empatico con i luoghi scoprirai qualcosa di straordinario e ristrutturare un immobile sarà come prendersi cura della storia salvaguardata da quel fabbricato.
La casa è un essere vivente
Ogni fabbricato è un essere vivente quindi ha una sua vibrazione, ha specifiche qualità energetiche ereditate dal luogo, dal contesto, dalle persone che hanno vissuto lì negli anni passati.
Ogni casa, ogni luogo nel quale viviamo o lavoriamo, ha una storia da raccontare, anche quando realizziamo una nuova struttura, questa si fa carico e tramite della storia del luogo nel quale sorgerà, questo significa che non mi riferisco solo alle vecchie strutture, ma anche anche a quelle più recenti.
prima di stravolgere le cose, entriamo in relazione e ascoltiamo
Quando entriamo per la prima volta in una casa che vorremmo acquistare o su un terreno sul quale vorremmo costruire, prima di decidere qualunque tipo di intervento, rimaniamo un pò in ascolto (se poi siamo bravi l\’ideale sarebbe meditare).
Prendiamoci qualche minuto di silenzio, per lasciare che il luogo ci parli, ci racconti la sua storia, cerchiamo di percepire, prima di ogni cosa, se ci fa entrare.
A me è capitato un sacco di volte di entrare in un posto e proprio sulla soglia della porta, sentirmi \”respinta\”, anche se poi era bellissimo da vedere e questo è davvero significativo, perché vuol dire che l\’energia di quel posto era in contrasto con la mia. Ciò che vedi non sempre è in relazione con ciò che percepisci.
intervenire con discrezione
Nell\’ambito della ristrutturazione è richiesta un\’attenzione maggiore, non solo per motivi tecnici. Voglio farti un esempio, demolire un muro portante non è molto furbo, non tanto per motivi tecnici (in casi specifici e per porzioni limitate è tecnologicamente fattibile, inoltre esistono nuove tecnologie che ne permettono la demolizione controllata), ma io voglio darti un nuovo punto di vista perché quel muro non è un muro qualunque, ma la spina dorsale di una casa, e demolirlo significa compromettere la funzionalità dell\’intero fabbricato, modificando di conseguenza le qualità energetiche di quel luogo, addirittura potremmo attivare energie legate alla tristezza.
Quando entri in una nuova casa e ti accorgi che andresti a modificare radicalmente più del 35-40% di quel luogo, è probabile che non sia la casa giusta per te.
Stravolgere un luogo significa entrarne in conflitto, e questo influenzerebbe lo svolgersi della tua vita, è un pò come quando cerchiamo di trasformare le persone che ci stanno accanto e inevitabilmente i rapporti si deteriorano fino ad allontanarci.
Quando scegli una casa nella quale vivere, devi sentire l\’affinità con quel posto a prescindere dalle modifiche che apporterai, in un certo senso dovreste riconoscervi.
Solo in questo modo, il termine \”ristrutturare\” acquisirà la sua connotazione più elevata: prendersi cura della storia!
Non dimenticare che la tua casa ha il potere di migliorare la tua vita, se gli e lo permetti!
Se pensi che questo articolo ti sia stato utile, condividilo con i tuoi amici!
[ssba-buttons]