Ho ricevuto il premio LIEBSTER!
giada mete

Ho tenuto in caldo questo post per un sacco di tempo perchè volevo che il sito nuovo fosse finito e volevo iniziare l’anno con qualcosa di bello, quindi prima di tutto ringrazio Conny di Connyskreations per avermi assegnato il Liebster Award!
Non conoscevo questo “premio” e ho scoperto che è un modo carino per creare rete e conoscerci, scoprire tanti nuovo blog e le persone che ci sono dietro.
Conny ho la fortuna di conoscerla personalmente da un pò di tempo (una persona con una bellissima energia!) e l’ho vista crescere molto come artigiana, ho notato come i suoi ultimi prodotti hanno acquistato una meravigliosa vibrazione (a parte le qualità estetiche che sono quelle che spesso ci guidano nella scelta di un gioiello e i suoi sono stupendi!) trovo che le ultime creazioni di Conny siano davvero speciali, pur basandosi su forme geometriche di base, che conferiscono al gioiello eleganza e contemporaneità, la scelta dei colori e le finiture danno “morbidezza” e poesia, insomma io vi suggerisco di andare a vedere i suoi prodotti, di la verità questi ciondoli in foto non sono bellissimi?
Prima di rispondere alle domande di Conny, come accade in tutti i Liebster Award, voglio indicarti i blog che amo di più e che seguo da diverso tempo, sono abbastanza vari e ti suggerisco di dare una sbirciatina su ognuno di loro, troverai sicuramente qualcosa di interessante!
Ecco le mie premiazioni (in ordine sparso e casuale):
- Fabiana Pozzi di fabiana pozzi – creatrice di leggerezza
- Giada Carta di giada’s tearoom
- Francesca di the bluebird kitchen
- Francesca e Jacopo di intrippando
- Alice Bush di alice’s lifestyle
- Chiara Santamaria di ma che davvero
- Anh Thu Nguyen di anh.coach
- Shalma Emanuela Abbati di mamma shalma
- Sara Bigatti di la scimmia yoga
Ed ecco di seguito le domande che ho pensato per voi:

Qui di seguito puoi leggere le risposte alle domande di Conny!
Cosa ti proponi di ottenere con il tuo blog?
Il mio desiderio è quello di divulgare una nuova visione dell’Architettura che tenga conto delle persone, quali protagonisti assoluti dei luoghi che hanno scelto per vivere e che di conseguenza devono rispecchiare non solo il loro personale e unico stile di vita, ma soprattutto il percorso di crescita che hanno deciso di intraprendere.
Voglio aiutare queste persone a riscoprire se stesse e il rapporto simbiotico con la loro casa.
Il mio Maestro Yogananda dice che se vuoi diventare un artista devi frequentare degli artisti, io aggiungo che se vuoi diventare un’artista (o qualunque altra cosa ti ispiri!), la tua casa deve rispecchiare questa scelta per nutrirti ogni giorno e non farti perdere i tuoi punti di riferimento.
Per questo motivo ho definito il mio percorso “Architettura Olistica”, perché filtra il percorso tradizionale attraverso la spiritualità e la sensorialità che sono alla base della crescita di ognuno di noi.
Qual è un sogno che hai nel cassetto e che vorresti si realizzasse nel prossimo futuro?
Il mio sogno nel cassetto è che l’architettura riacquisti il suo antico valore, in passato gli architetti erano considerati degli intermediari con gli Dei, per il semplice fatto che realizzavano strutture sacre, così vorrei che questo antico sapere si possa trasferire anche alle nostre case (grandi o piccole che siano), pensandole come piccoli templi per la nostra anima.
Di recente un ebook e questo mi ha fatto capire che parlare e comunicare con le persone è un passaggio importante per seminare nel modo corretto una nuova visione, quindi continuerò a produrre del materiale che parli di questo nuovo approccio progettuale e cercherò di divulgarlo nel miglior modo possibile.
Il massimo sarebbe realizzare un’opera pubblica che rispecchi pienamente questi principi.
Forse mi sono un pò allargata con i desideri!
C’è qualcosa di inaspettato che ti è arrivato scrivendo il tuo blog? Cosa?
La reazione positiva delle persone verso determinati argomenti, inusuali per questo tipo di professione.
Negli ultimi anni ho pensato e ripensato fino a dove potevo spingermi e come le persone avrebbero reagito a questa idea di unire spiritualità, sacralità e architettura, così ho rimandato finchè ho sentito la spinta sempre più forte di voler davvero aiutare le persone attraverso il mio lavoro, anche usando metodi apparentemente distanti da questo lavoro, ad esempio ho un servizio che si avvale dell’uso dei tarocchi e ne sto preparando uno che sfrutta il percorso del coaching, e devo dire che non mi aspettavo tante risposte positive e tanto supporto!
Qual è un personaggio storico o contemporaneo che ti ha ispirato come persona?
Ho davvero tanti personaggi che sono per me una specie di bussola, ne citerò alcuni che utilizzo quotidianamente come punti di riferimento:
Luis I. Khan è l’architetto che amo di più e che mi ha messo su una visione sensoriale e poetica dell’architettura
Carl Gustav Jung psichiatra, psicoanalista, antropologo e filosofo svizzero e mi ha dato degli strumenti per comprendere l’uomo e la sua essenza, attraverso il simbolismo.
Il più importante di tutti è il mio Maestro Paramahansa Yogananda che ha dato la direzione al mio percorso, mettendo insieme le conoscenze che ho raccolto durante il mio cammino. Lo Yoga e la meditazione fanno parte di me come persona, pratico quotidianamente e la Spiritualità è proprio ciò che mi ha dato una visione completa, per ridare alla casa il suo valore, riportandolo a Tempio familiare.
Se potessi scegliere un personaggio di fantasia (film, libro, cartone, ecc..) chi ti piacerebbe impersonare? E perché?
Non ne ho uno specifico, e non ho mai pensato di mettermi nei panni di qualcun’altro, perchè penso che ognuno abbia la sua storia, ma sicuramente mi affascinano personaggi che abbiano a che fare con spiritualità e magia, magari un vecchio saggio come Albus Silente (in Harry Potter), sapienza e saggezza sono alla base di ogni cammino, ti aiutano a mantenere la rotta e la visione interiore anche quando le cose non vanno come vorresti!

Non ho mai scritto un post così lungo e se sei arrivato fin qui meriti davvero un premio, ma visto che il Liebster Award ha la finalità di diffondere amore, sono sicura che questa polvere magica sia arrivata anche a te!
Felice Giornata…Shanti!
[ssba-buttons]